Recensione P40 Pro con recensione, scheda tecnica e caratteristiche Huawei P40 Pro, opinioni, pro e contro e prezzo di vendita.
Il P40 Pro offre un'esperienza fotografica premium con sensori migliorati e un'incredibile zoom ottico, oltre al nuovo schermo curvo OLED da 6,58" con frequenza a 90Hz.
Il foro abbastanza ingombrante posto in alto a sinistra sul display ospita un nuovissimo sensore per selfie da 32 MP con autofocus e un sensore ToF per lo sblocco del viso 3D.
La fotocamera principale è il punto di forza del nuovo P40 Pro, ma anche il resto delle caratteristiche non deludono, come il nuovo processore Kirin 990 5G, o la batteria da 4.200 mAh, che come capacità è rimasta invariata rispetto al precedente P30 Pro ma la ricarica dovrebbe essere più veloce.
Al nuovo Huawei P40 Pro quindi non sembra mancare proprio niente per rivaleggiare con gli altri top di gamma del momento, a parte naturalmente la pesante assenza dei Google Mobile Services.
Voto 4.7/5
Design 4,8
Schermo 4,8
Software 4,1
Batteria 4,6
Prestazioni 4,8
Fotocamera 4.9
Cosa ci è piaciuto
- Design curvo e accattivante
- Impermeabile (Protezione IP68)
- Bellissimo schermo OLED a 90Hz
- Foto di eccezionale qualità per tutte le fotocamere
- Selfie probabilmente migliori in assoluto
- Qualità e stabilizzazione dei video
- Ottima durata della batteria e ricarica velocissima
- Assenza dei Google Services
- Qualità delle foto notturne poteva essere migliorata
Verdetto
Se non fosse per l'assenza dei servizi Google, allora il nuovo Huawei P40 Pro sarebbe sicuramente uno dei primissimi tra i migliori top di gamma da consigliare, infatti offre tecnologia all'avanguardia su tutta la linea, dallo schermo OLED alla potenza delle fotocamere alla batteria.Quindi uno smartphone che, come potenza e caratteristiche varrebbe sicuramente la pena acquistare ed usare, ma molto dipende dalla volontà del singolo acquirente di passare subito ad una vita senza Google, il che vuol dire dover perdere più tempo a cercare alternative alle app generalmente utilizzate su Android (Youtube, Maps,..) visto che non è presente il Play Store e affidarsi ai nuovi servizi che Huawei sta sviluppando ma che richiederanno tempo per essere completi.
Scheda Tecnica Huawei P40 Pro - Caratteristiche
- Schermo: 6,58 "OLED quad-curve, risoluzione 1.200x2.640px (440ppi); HDR10.
- Processore: Kirin 990 5G, processore octa-core, GPU Mali-G76 MP16
- RAM: 8 GB
- Memoria interna: 256 GB di memoria UFS3.0 (espandibile tramite Nano Memory - slot ibrido).
- Fotocamera posteriore:
- Primaria: 50MP (filtro RYYB), dimensioni sensore 1 / 1.28 ", obiettivo 23mm f / 1.8, OIS, PDAF; ; Ultra grandangolo: 40MP (filtro RGGB), 1 / 1.54 ", 18mm, f / 1.8, PDAF; fotocamera ToF; acquisizione video 4K @ 60fps, slow-motion 720 @ 7680fps;
- Fotocamera anteriore: 32MP, f / 2.2, 26mm; Fotocamera ToF.
- Batteria: 4.200 mAh; Super carica 40 W; Ricarica wireless 27W; ricarica wireless inversa.
- SO: Android 10, EMUI 10.1.
- Dimensioni: 158.2 x 72.6 x 9 mm
- Peso: 202 g
- Connettività: 5G / 4G / 3G / GSM; Doppia SIM, Wi-Fi 6+, GPS dual-band, Bluetooth 5.1 + LE, NFC, USB Type-C.
- Altro: lettore di impronte digitali sotto al display, sblocco facciale 3D, blaster IR, display acustico
Huawei P40 Pro - Prezzo
Il prezzo ufficiale di listino del Huawei P40 Pro in Italia è di 1049,90 euro ed è già pre-ordinabile. L'arrivo in commercio è previsto per il 7 Aprile.
Nessun commento: