Recensione del nuovo OnePlus 8 Pro con recensione, scheda tecnica e caratteristiche OnePlus 8 Pro, opinioni, pro e contro e miglior prezzo in offerta.
Il nuovo OnePlus 8 Pro è molto simile esternamente ai suoi predecessori (7 Pro e 7T Pro), ma le differenze più evidenti (visive) sono la fotocamera aggiuntiva sul retro e la scelta del foro per la fotocamera frontale invece della camera pop.
La maggior parte delle novità del nuovo OnePlus 8 Pro riguardano l'hardware ed il reparto fotocamere. Oltre al processore Snapdragon 865 e al supporto integrato per il 5G, la RAM è stata aggiornata a LPDDR5, il display è più luminoso e supporta una modalità di visualizzazione più alta a 120Hz e finalmente è stata introdotta la ricarica wireless con supporto anche per la ricarica wireless.
Voto 4.8/5
Design 4,7
Schermo 4,8
Software 4,7
Batteria 4,6
Prestazioni 4,9
Fotocamera 4.8
Cosa ci è piaciuto
- Performance eccezionali
- Display impressionante
- Fotocamera eccellente
- Ricarica wireless
- Lettore di impronte sotto al display velocissimo e preciso
- Memoria non espandibile
- Prezzo alto rispetto al passato
Verdetto
OnePlus 8 Pro parte da un prezzo di 919 euro per arrivare ai 1.019 euro della versione con 12 GB di RAM e 256 GB di spazio di archiviazione, quindi più o in meno in linea con gli smartphone top di gamma dei marchi più blasonati.Quindi OnePlus 8 Pro è il dispositivo OnePlus più costoso fino ad oggi. Negli ultimi anni, è lentamente aumentato di prezzo e con il 5G il suo costo è aumentato di conseguenza, quindi allontanando ulteriormente i marchio dalla sua immagine di prodotti con il rapporto qualità prezzo imbattibile.
Il prezzo è giustificato dalle qualità hardware di assoluto livello, dal processore al display passando per la quantità della ram alla qualità delle fotocamere, oltre all'introduzione della resistenza all'acqua e alla ricarica wireless.
Insomma un top di gamma completo a 360 gradi, uno smartphone di fascia alta che non ha nulla da invidiare ai concorrenti.
Sebbene OnePlus rimanga una validissima alternativa agli smartphone Samsung, Apple e LG, questo nuovo modello dovrà faticare abbastanza per vedersela con i Galaxy S20, gli iPhone 11 e l'LG V60 ThinQ 5G, visto che adesso può vantare funzionalità che mancavano, come resistenza all'acqua e ricarica wireless, ma non può più vantare ha più il vantaggio del risparmio economico.
Scheda Tecnica OnePlus 8 Pro - Caratteristiche
- Schermo: display AMOLED fluido da 6,78 "120Hz: QHD + (3168 x 1440 px) ~ 513 ppi; 1,07 miliardi di colori; proporzioni 19,8: 9; protetto da Gorilla Glass "3D Corning"
- Processore: Snapdragon 865 Qualcomm SDM865
- RAM: 8/12 GB
- Memoria interna: 128/256 GB non espandibile
- Fotocamera posteriore:Quad-camera; Ampio (principale): sensore Sony IMX689 48MP, 1,12 µm pixel, OIS, EIS, apertura f / 1.78, autofocus omnidirezionale all-pixel; Ultrawide: IMX586 da 48 MP, apertura f / 2.2, pixel da 0,8 µm, campo visivo di 119,7 gradi; Teleobiettivo: sensore da 8 MP, apertura f / 2.44, pixel da 1,0 µm, OIS; Telecamera con filtro a colori: sensore da 5 MP con apertura f / 2.4
- Fotocamera anteriore: Sony IMX471 da 16 MP (uguale a 7 Pro / 7T Pro), messa a fuoco fissa, pixel da 1,0 µm, f / 2,45
- Batteria: 4510 mAh, Warp Charge 30T, Warp Charge 30 Wireless, ricarica wireless inversa
- SO: Android 10 OxygenOS
- Dimensioni: 165.3 x 74.35 x 8.5 mm
- Peso: 199 grammi
- Varie: doppi altoparlanti stereo; Wi-Fi 6, Bluetooth 5.1; Doppio supporto nanoSIM; scanner per impronte digitali in-display; interruttore di notifica fisico;
Il prezzo del nuovo OnePlus 8 Pro nella configurazione da 8/128 è di 919 Euro in colore Onyx Black, mentre il OnePlus 8 Pro da 12/256 ha un prezzo di 1019 Euro ed è disponibile nei colori Glacial Green e Ultramarine Blue.
Entrambi i dispositivi saranno in vendita sullo store di OnePlus e su Amazon a partire dal 21 aprile.
Nessun commento: