Google ha aggiornato la pagina di riepilogo delle funzioni del nuovo sistema operativo Android 11 con l'iconografia che utilizzerà per indicare, nella barra di stato, se il telefono è collegato a una rete 4G o 5G, distinguendo anche le versioni delle reti in modo più dettagliato:
LTE - 4G semplice
LTE + - 4G con aggregazione
5Ge - LTE Advanced Pro
5G - NR, inferiore a 6GHz
5G + - NR in bande d'onda millimetriche (mm Onda)
La nomenclatura scelta da Google è piuttosto confusa poiché, ad esempio, Android 11 utilizzerà il simbolo "5Ge" per designare una connessione LTE Advanced Pro. Questi tipi di connessioni promettono velocità teoriche fino a 3Gbps, ma si tratta più di un successore dell' LTE Advanced che non di 5G vero e proprio.
"5G" si riferirà alla connessione 5G nella banda inferiore a 6GHz, che ha una grande copertura ma non è molto più veloce del LTE+, mentre "5G +" significherà mmWave , che può offrire velocità di diversi gigabit ma è facilmente bloccato da alberi, pioggia e persino dalla mano stessa.
Nel caso dell'Italia, la connessione 5G + non è ancora disponibile, quindi al momento l'unica cosa che potremmo vedere è il 5G. Inoltre, molti smartphone di fascia alta con Snapdragon 865 sono compatibili solo con la banda inferiore a 6 GHz poiché è necessario un modulo antenna aggiuntivo per renderlo compatibile con il 5G + mmWave
LTE - 4G semplice
LTE + - 4G con aggregazione
5Ge - LTE Advanced Pro
5G - NR, inferiore a 6GHz
5G + - NR in bande d'onda millimetriche (mm Onda)
La nomenclatura scelta da Google è piuttosto confusa poiché, ad esempio, Android 11 utilizzerà il simbolo "5Ge" per designare una connessione LTE Advanced Pro. Questi tipi di connessioni promettono velocità teoriche fino a 3Gbps, ma si tratta più di un successore dell' LTE Advanced che non di 5G vero e proprio.
"5G" si riferirà alla connessione 5G nella banda inferiore a 6GHz, che ha una grande copertura ma non è molto più veloce del LTE+, mentre "5G +" significherà mmWave , che può offrire velocità di diversi gigabit ma è facilmente bloccato da alberi, pioggia e persino dalla mano stessa.
Nel caso dell'Italia, la connessione 5G + non è ancora disponibile, quindi al momento l'unica cosa che potremmo vedere è il 5G. Inoltre, molti smartphone di fascia alta con Snapdragon 865 sono compatibili solo con la banda inferiore a 6 GHz poiché è necessario un modulo antenna aggiuntivo per renderlo compatibile con il 5G + mmWave
Nessun commento: